Nell’ambito delle analisi ambientali possono essere previsti test sulle vibrazioni e sui rumori, ma anche le bonifiche di siti inquinati e la ricerca di sostanze inquinanti nel suolo, sulla base di quanto previsto dal decreto legislativo n. 152 del 2006.
Non solo: il nostro vasto assortimento di servizi comprende la gestione degli impianti di depurazione, il controllo delle acque reflue e la caratterizzazione dei rifiuti.
Sempre a livello ambientale, ci occupiamo del monitoraggio della presenza di sostanze inquinanti in atmosfera e del livello di esposizione ai gas tossici e alle polveri respirabili e inalabili da parte dei lavoratori.
L'elenco delle analisi
Analisi ambientali:
- Autorizzazione regionale all’emissioni in atmosfera (L.R. 25/92);
- Monitoraggio del livello di esposizione dei lavoratori alle polveri inalabili e respirabili e ai gas tossici (D.L.vo 81/2008);
- Ricerca d’inquinanti nel suolo (Allegato 5 Parte IV D.L.vo 152/2006);
- Controllo acque reflue (Allegato 5 Parte III D.L.vo 152/2006);
- Analisi fanghi di depurazione (D.L.vo 99/92);
- Indagini ambientali con prelievo di campioni e seguente analisi su solidi, liquidi e gassosi;
- Analisi e classificazione dei rifiuti pericolosi e non, consulenza sullo smaltimento;
- Monitoraggio inquinanti in atmosfera;
- Bonifiche siti inquinati;
- Caratterizzazione rifiuti;
- Rumore e vibrazioni;
- Gestione impianti di depurazione.